29 novembre 2007

Il prossimo film di Miyazaki Ponyo on the Cliff

Hayao Miyazaki, uno dei realizzatori di film animati di maggior successo, farà uscire il suo prossimo film nel 2008, dopo quattro anni di silenzio. Lo ha riferito oggi (19 Marzo 2007) la casa distributrice Toho.
Il creatore giapponese del cartoon premio Oscar "La città incantanta" e di una serie di altri film si sta muovendo verso una
nuova direzione con il suo ultimo lavoro, intitolato "Ponyo on the Cliff".
La pellicola racconterà la storia di un bimbo di cinque anni e di un pesciolino chiamato Ponyo che vuole diventare un
essere umano, spiega la società.
"In contrasto con le immagini elaborate dei lavori passati, stiamo lavorando ad un nuovo tipo di disegno senza l'uso della computer grafica", ha detto il produttore Toshio Suzuki di Studio Ghibli in una nota stampa.
"Anche le onde del mare, che sono la principale scenografia del film, saranno illustrate a mano, così penso che diventerà un mondo mai visto prima", ha aggiunto il regista.
Miyazaki senior è stato lontano dal grande schermo per diversi anni, ma lo scorso anno in Giappone ha avuto molto successo "Tales of Earthsea", presentato anche alla Mostra del cinema di Venezia, del suo figlio più grande, Goro.
Non ci resta che aspettare... anche perchè una mia considerazione personale I Racconti di Terramare nn è che mi abbiamo fatto impazzire...

27 novembre 2007

16 bis


Bis: Un connubio di Pop, Rock, e melodie graffianti è quello che caratterizza il sound dei 16 Bis.
Il gruppoo meglio il duo di Merano che prende il nome dalla stanza d'albergo che li ha ospitati per la prima volta a San Remo.
Claudio e Alberto, in arte "Clak" e "Bebo"(16 bis) si incontrano per la prima volta nel 2000 e si ritrovano a suonare insiemenegli "Scarecrow", un gruppo che proponeva cover rock e alcuni brani propri.
L'affiatamento tra i due li porta, una volta terminata "l'avventura Scarecrow", a suonare ancora insieme nel gruppo "Masnada" dove scrissero diversi brani in stile POP-ROCK che vennero proposti a vari concorsiin ambito nazionale.
Da qui in poi le prime registrazioni in studio, le partecipazioni a manifestazioni di rilievo come "Tim-Tour", "San Remo Rock", "Festival di San Marino" "Castrocaro" e molte altre, riscuotendo in ogni occasione i consensi del pubblico.
Forti del continuo supporto dei primi "Fans" i due decidono di continuare a lavorare insieme anche dopo lo scioglimentodel gruppo Masnada realizzando diversi brani.
Nel 2006 incontrano Massimo Varini (musicista professionista che ha lavorato con Mina, Laura Pausini, Vasco Rossi,Eros Ramazzotti, Gianni Morandi, Nek, di cui ha prodotto, scritto e arrangiato varie canzoni e tanti altri)che, trovando interessanti i brani dei ragazzi, decide di lavorare alla produzione artistica del duo realizzando a Romaun Cd "single" contenente il singolo "Guardo la Luna" e il B Side "Cavoli miei".
Dopo un anno di lavori sull'asse Merano-Roma, consapevoli degli ottimi risultati ottenuti, i "16 Bis" decidono di valorizzare il tutto con la produzione del videoclip del brano "Guardo la Luna".
Novembre 2007: inizia l'avventura....e che la Luna porti fortuna...16 Bis