21 gennaio 2007

Il mio vicino Totoro.

Chi è Totoro? Per me è il personaggio più bello inventato da Hayao Miyazaki! Totoro è uno spirito che un po' tutti vorrebbero avere come amico.
Il mio vicino Totoro (giapponese: となりのトトロ - Tonari no Totoro) è un film di animazione giapponese prodotto dallo Studio Ghibli nel 1988, per la regia di Hayao Miyazaki. Il film ha avuto tanto successo da diventare in seguito il simbolo, o logo, dello Studio Ghibli.
La storia è ambientata nelle campagne di Tokyo intorno agli anni 1950 ed è un racconto leggero, adatto sia ad un pubblico minore che agli adulti. Tratta argomenti semplici e allo stesso tempo profondi e puri quali l'amore e il calore di una famiglia, il bene che si dovrebbe provare per la natura che ci circonda, l'importanza di esser uniti nei momenti difficili, il non essere troppo egoisti... insomma un bel mix di buoni propositi.
Satsuki e Mei (due sorelle: la prima di 11 anni e la seconda di 4) affrontano un viaggio con il padre per cambiare vita, casa e aria. Si trasferiscono quindi in campagna, lontano da Tokyo ma anche lontano dalla loro mamma che è ricoverata in ospedale per un malore. E inizia così il loro viaggio attraverso la scoperta di un nuovo mondo e soprattutto alla scoperta della natura. Conoscono così Totoro, uno spirito buono dall'aspetto un po' pittoresco. Un incrocio tra una talpa, un orso e un topo... il tutto portato a delle misure piuttosto sproporzionate. É praticamente una sfera di pelo con le orecchie.
Totoro è uno spirito della natura, colui che porta il vento, la pioggia, la crescita, la maturazione e quant'altro sia correllato con essa.
Un giorno però Mei scappa, arrabbiata perché la madre non può ancora tornare a casa e decide quindi di andare lei dalla mamma. Purtroppo è troppo piccola per affrontare questo viaggio sino all'ospedale da sola e quindi si perde. Chissà come farà Satsuki a ritrovarla?
La trama è molto semplice ma è anche ricca di emozioni. Per non parlare dei bellissimi colori che, come al solito, contraddistinguono gli anime del maestro Miyazaki.

Nessun commento: